Archivi categoria: Serie TV – Web

Malhaar – serie web (India, 2021)

Standard
SERIE  EP.5
Download sottotitoli     MEGA link         Download episodi    MEGA link                                                          
VERSIONE FILE UNICO
Download sottotitoli     MEGA link         Download video      MEGA link   

.

Una serie in 5 episodi del regista indiano Divyadhish Chandra Tilkhan, pubblicata su Youtube sul canale WAO (We Are One Films), dove si possono trovare altri video e short movies.
È da notare prima di tutto la musica tradizionale indiana di origine religiosa che accompagna e sottolinea tutti i momenti della vicenda, e in secondo luogo l’ambientazione in un villaggio rurale, agli antipodi dalle ostentazioni sgargianti caratteristiche del cinema di Bolliwood: semplici abitazioni, paesaggi rurali e paesaggi naturali, suoni e musiche della tradizione popolare, l’eterno conflitto fra città e campagna.
Il termine Malhaar del titolo si riferisce sia ad uno dei nomi del dio Shiva (Khaṇḍobā o Malhar) sia ad un raaga usato nella musica sacra. Il dio Khaṇḍobā o Malhar è la divinità protettrice di guerrieri e caste agricole, mentreil raaga Malhar è associato alle piogge torrenziali, necessarie all’agricoltura.

Malhaar è una delle cose più belle ed emozionanti che mi sia capitato ultimamante di vedere, la struttura narrativa relativamente semplice è intercalata dalle pause musicali e dalle immagini di una natura ancora splendida, donando all’insieme l’armonia e il necessario distacco da vicende anche drammatiche, in una atmosfera ipnotica e comtemplativa.

Leggi il resto di questa voce

Love, Victor 2 – serie TV (USA, 2021)

Standard
Sottotitoli italiano    MEGA link                     Download serie     MEGA link

.

Dato il grande successo della prima serie di Love, Victor i produttori hanno deciso per l’inevitabile seconda serie, che continua le vicende lasciate in sospeso nella prima serie, e con l’avvertenza di un probabile proseguimento.
Per me la continuazione di una serie si è quasi sempre rivelata una delusione, la ripetizione degli schemi risulta presto noiosa (penso a Elite oppure a Sex education, e speriamo bene per Young Royals…), ma nel caso di Love, Victor gli autori hanno avuto l’accortezza di mantenere aperta la soluzione delle vicende, per cui in qualche modo si mantiene una certa tensione narrativa, credo che valga la pena continuare la visione.

Rispetto alla scheda di presentazione non mi sono preso la briga di modificare quella della prima serie, che ripropongo tal quale, dato che i personaggi e le vicende ricalcano la precedente.

**********

Molti di noi avranno visto il film “Love, Simon” uscito in Italia nei cinema e su Netflix, e prodotto in USA dalla Fox. Si è trattato di uno dei tentativi più riusciti di coniugare una tematica sentimentale gay con un film rivolto al grande pubblico, ritenuto oramai in grado di digerire argomenti un tempo proibitivi per le grandi case di produzione. Per la prima volta in un film di una major (la Fox), il protagonista è un adolescente gay, spaurito ma alla fine anche coraggioso, che porta felicemente a compimento il proprio processo di autoaccettazione e il coming out.
Al seguito del grande successo in USA la Disney, subentrata nel frattempo alla Fox, ha deciso di creare un serie TV con la stessa ambientazione ma con personaggi diversi, appunto “Love, Victor“. Il protagonista della serie non è più Simon bensì Victor, un nuovo studente al Liceo Creekwood di Atlanta, che affronta un suo percorso di scoperta personale, nonostante le difficoltà nella vita familiare e il cambiamento per il trasloco in una nuova città.

Leggi il resto di questa voce

Ossan’s love HK – Amore di Zio ep.15 (Hong Kong, 2021)

Standard
Download sottotitoli     MEGA link         Download video     MEGA link                                                          

.

Titolo originale: Dàshū de ài 大叔的愛  (Amore di zio)
In giapponese: ossan = zio 

Inizio con il titolo di un articolo di Pinknews dello scorso 20 luglio 2021:
Un politico pro-Beijing di Hong Kong ha affermato che la serie TV di successo Ossan’s Love, che presenta un triangolo amoroso tra persone dello stesso sesso, viola la legge sulla sicurezza nazionale cinese perché promuove l’omosessualità“.
Ossan’s Love (Amore di Zio) è il primo drama televisivo di Hong Kong a presentare una storia d’amore omosessuale come trama centrale, e data la situazione che si è creata di recente temo molto che sarà anche l’ultimo.
Il 2021 per Hong Kong ha visto una serie di drammatici passaggi, con l’applicazione della “Legge sulla sicurezza nazionale” citata nel titolo. Inoltre le ultime direttive del governo cinese vietano i programmi televisivi con personaggi ritenuti “immorali ed effeminati“. La Governatrice di Hong Kong, Carrie Lam, ha dichiarato che la popolarità di Ossan’s love non suggerisce che gli abitanti di Hong Kong debbano sostenere i diritti degli omosessuali.
La ormai diffusa discriminazione nei confronti delle persone LGBT+ a Hong Kong suscita preoccupazione per la tenuta dei Gay Games del 2022, la prima volta che l’evento sportivo e culturale LGBT+ si dovrebbe tenere in Asia.
Nonostante le dichiarazioni dei politici omofobi ed il clima di crescente repressione orchestrata dal governo cinese, la serie è diventata incredibilmente popolare da quando è stata presentata in anteprima su ViuTV a giugno. Ossan’s Love, trasmessa a Hong Kong dal 28m giugno al 16 luglio ha registrato una media di oltre 450.000 spettatori, diventando così la serie TV con il punteggio più alto da quando ViuTV è stata inaugurata nel 2016.

00 locandina

In una specie di gioco di specchi la serie di Hong Kong è un adattamento dell’omonima serie giapponese prodotta dalla TV Asahi e uscita nel 2018 su 8 episodi. Ma di recente si è saputo che la stessa TV Asahi avrebbe acquisito i diritti della versione Hong Kong con l’intenzione di rifarne una serie ulteriore! Attendiamo gli sviluppi…

I personaggi principali della serie sono membri dei MIRROR, una boy band del cosiddetto Canton-pop di Hong Kong formatasi nel 2018 nel reality talent show Good Night Show – King Maker,citato più volte anche nella serie. Il Canton-pop fa riferimento all’uso del dialetto cantonese nelle canzoni, ed è anche la lingua usata nella serie Ossan’s love, con la tipica cadenza che tutti sono in grado di cogliere. Il cantonese è usato in alcune zone del sud della Cina, mentre la politica repressiva del governo cinese cerca in ogni modo di dissuadere dal suo uso a favore del più diffuso mandarino, parlato dalla maggioranza Han dei cinesi. I membri dei MIRROR che recitano nella serie sono:
Edan Lui come “Tin” Tin Yat-hung
Anson Lo come “Muk” Ling Siu-muk
Stanley Yau come Louis Lui
La sigla di apertura “Sudden Feeling of a Heartbeat” (突如其來的心跳感覺) è eseguita dai protagonisti principali Edan Lui e Anson Lo.
La sigla finale (a partire dall’episodio 8) è “The Unloveable One” eseguita da Anson Lo.

Leggi il resto di questa voce

We best love 2 – FIGHTING MR. 2ND (Taiwan, 2021)

Standard
Cartella sottotitoli    MEGA link       Cartella video    MEGA link

.

Ecco l’atteso sequel della serie taiwanese We Best Love: N° 1 for you, uscita come previsto nel marzo 2021.

La seconda serie ha iltitolo di We best love: Fighting Mr. 2nd, con riferimento alla disputa fra i due protagonisti per chi deve arrivare primo, non importa dove, se nella scuola, nello sport, nel lavoro o nella vita.
Fin dall’inizio Zhou Shu Yi guarda la classifica di classe e vede ancora una volta il nome di Gao Shi De sopra il suo. Non capisce perché si sia sempre classificato secondo da quando Gao Shi De è entrato nella sua vita. La seconda serie vede in qualche modo una rivincita di Zhou Shu Yi su Gao Shi De: passati cinque anni, Zhou Shu Yi sembra trovarsi nella situazione favorevole per superare finalmente l’odiato-amato rivale Gao Shi De.

Sui siti specializzati si annuncia che la terza serie è già in lavorazione, cercheremo di essere presenti anche a questo appuntamento.

Leggi il resto di questa voce

Gameboys – serie WEB (Filippine, 2020)

Standard
Download video e sottotitoli    MEGA link

.

Episodi: 13 + 1
regia: Ivan Andrew Payawal

Di recente ha chiuso improvvisamente il blog Pinkmilkmonster.blogspot.com, specializzato nel genere BL di provenienza asiatica. Il blog è stato rimosso dalla piattaforma BLOGGER (di Google) a seguito di segnalazioni nate da una delle tante guerre fra blog concorrenti, dispute dalle quali mi tengo accuratamente fuori (e speriamo che basti).
In ogni caso ho avuto occasione di pescare fra il materiale da loro prodotto, e senz’altro uno dei più piacevoli e divertenti è stata la serie Gameboys, prodotta nelle Filippine nel 2020.
La data non è a caso, in quanto affronta il problema della comunicazione nel periodo peggiore di chiusura causato dalla pandemia di COVID-19, che ovviamente non ha risparmiato l’arcipelago in questione.
Interessanti le modalità delle riprese: i primi nove episodi della serie sono stati girati completamente online a causa delle restrizioni di quarantena. Gli attori principali Elijah, Kokoy, Adrianna e Kyle sono stati invitati a montare i fotogrammi e truccarsi da soli- e il regista ha diretto le riprese online. Anche i membri della famiglia di Kokoy De Santos ed Elijah Canlas sono stati accreditati per aver aiutato la produzione, mentre gli attori stessi recitavano da casa loro. Anche il fratello di Elijah, Jerom, e il padre Rommel, hanno agito nella serie rispettivamente come fratello e padre di Cairo. Questa situazione ha contribuito senz’altro alla freschezza e all’originalità della storia.

Gli attori protagonisti sono adorabili e la serie è scritta e giocata benissimo, tanto che Netflix si sta interessando per portarla sulla sua piattaforma, ed in questi giorni è uscita la notizia che verrà realizzato un film con gli stessi protagonisti.

00 locandina

Dopo la chiusura del blog i video sono scomparsi dalla piattaforma russa sulla quale erano stati caricati, anche se continuano ad essere reperibili su Youtube ( https://www.youtube.com/watch?v=uvOfPBV-W6A ) con i sottotitoli tradotti in italiano dalle ragazze di Pinkmilkmonster. In alternativa ho reso scaricabili video e sottotitoli da MEGA, sperando di non incorrere nell’ira funesta di qualcuno.

Un’ultima notazione sulla strabiliante lingua usata nelle Filippine, un misto di tagalog, spagnolo e inglese, il tutto apparentemente mescolato a piacere di chi parla, per me assolutamente divertente.

Leggi il resto di questa voce

To my star – The movie (Corea, 2021)

Standard
Sottotitoli    MEGA link       Download video    MEGA link

.

To my star è una fra le ultime e migliori serie BL prodotte in Corea, uscita nel 2021 su 9 episodi.

00 locndina

Unendo le brevi puntate della serie è stato subito dopo ricavato un film di 2 ore che ne permette una visione continuativa.

02

L’attore Kang Seo Joon è stato una delle star più grandi e famose della Corea del Sud, ma la sua carriera è ora in declino.

01

Nonostante il suo calo di popolarità, Kang Seo Joon crede di aver avuto un cambio di fortuna quando incontra e si innamora di un giovane chef affascinante di nome Han Ji Woo.

03

Nonostante abbiano personalità abbastanza diverse, i due iniziano una relazione. Tuttavia, il loro amore è minacciato quando il più conservatore Han Ji Woo e lo spirito libero Kang Seo Joon si rendono conto che la loro visione della vita, dell’amore e di tutto il resto appare molto diversa.

Leggi il resto di questa voce

Hello, my youth – serie web (Cina, 2021)

Standard
Sottotitolo    MEGA link       Download video    MEGA link

.

Titolo originale: 欢迎光临高中生 / Huan Ying Guang Lin Gao Zhong Sheng (Benvenuti studenti delle scuole superiori)
Titolo inglese : Hello, My Youth o anche Welcome High School Students.

Quello che propongo stavolta non è attinente stettamente alla “categoria” gay (come probabilmente qualcuno farà rilevare), ma riguarda una tipologia di narrazione in voga da alcuni anni soprattutto in oriente, il cosiddetto “bromance“: storie di profonde e intense relazioni affettive fra persone dello stesso sesso (in genere maschile), senza che ciò porti ad avere una relazione di tipo amoroso o sessuale. Ciò a dimostrazione del fatto che la sfera di sentimenti alla quale sovraintende Eros non è univoca, ma sfaccettata in molte dimensioni, forse tante quante sono i componenti dell’umanità. I sentimenti derivanti dall’amore variano con il variare delle condizioni materiali e psicologiche, ma sono costituiti dalla stessa materia creata a custodita da Eros: l’amore verso la prole, l’amicizia, la passione amorosa, il desiderio sessuale, il sentimento religioso… fanno capo tutti a questa unica sorgente primordiale.

00 locandina

Uscito in Cina nel gennaio 2021 come una serie di 20 mini episodi sulla rete web Youku, la stessa rete ha gentilmente fornito un collage organico dei 20 episodi in unico file di 1 ora e 40 minuti. Ogni episodio conclude comunque un piccolo avvenimento in cui si trovano coinvolti i ragazzi protagonisti, ma si evita così lo stress di dover aprire un nuovo file ogni qualche minuto, e non è poco.
La serie naturalmente è senza pretese, ma si può rimanere piacevolmente sorpresi. I personaggi principali hanno personalità delineate e ben integrate in ogni racconto, giovani interpreti sono all’altezza di una trama che non ha bisogno di essere elaborata per essere divertente.

Leggi il resto di questa voce

We best love: No. 1 For You – serie web (Taiwan, 2020)

Standard
Sottotitoli    MEGA link       Download video    MEGA link

.

L’ondata di serie web dette BL (Boys Love) provenienti dall’Asia sta progressivamente montando e migliorando nella qualità, ultime in ordine di tempo le Filippine con numerose serie ispirate alla pandemia: fra tutte consigliabile Gameboys (sul blog Pinkmilk monster).
La mia preferenza personale comunque è sempre andata alle produzioni di Taiwan, sia per l’elevata qualità che per l’aria di liberazione che vi si respira: non per caso Taiwan è divenuta la prima nazione asiatica ad approvare il matrimonio paritario (superando quindi anche l’Italia!).
Nel caso si tratta di una breve serie uscita sulla web TV LINE, We Best Love: No. 1 For You, della quale non starò a parlare troppo, i frequentatori del genere sanno già tutto prima.

È previsto anche un sequel, We Best Love: Fighting Mr. 2nd, del quale si preannuncia l’inizio nel marzo 2021 (pandemia permettendo).

Leggi il resto di questa voce

Kinō nani tabeta? Special 2020 (Giappone, 2020)

Standard
Sottotitoli    MEGA link       Video   MEGA link

.

Il successo della serie in Giappone è stato notevole, tanto che per rispondere al desiderio degli spettatori di rivedere i protagonisti è stata messa in cantiere una puntata speciale andata in onda per il Capodanno 2020: appena prima della grande ondata mondiale di pandemia che sta cambiando le nostre vite.

————–

Sottotitoli serie    MEGA link       Download video serie    MEGA link

.

Titolo internazionale: What Did You Eat Yesterday? (Cosa hai mangiato ieri?). È un dorama giapponese su 12 episodi del 2019, basato sull’omonimo manga del 2007.

Una storia toccante e delicata dedicata finalmente ad una coppia gay non più giovane, che si avvia serenamente ad una vecchiaia da vivere insieme. Nella loro routine quotidiana affrontano tematiche quali la gelosia, l’invecchiamento, l’accettazione sociale e soprattutto l’alimentazione. Caratteristica di ogni puntata è la presentazione di una ricetta della cucina giapponese, che l’avvocato Kakei esegue per il suo convivente Kenji: sono autentiche ricette he sembrano avere buone probabilità i riuscita anche nelle nostre cucine.

Personaggi

Shirō Kakei, interpretato da Hidetoshi Nishijima.
Serio e diligente lavora come avvocato presso un modesto studio legale e ha l’hobby della cucina (nella quale si dimostra esperto), anche se nel fare la spesa è estremamente parsimonioso. È fidanzato e convivente da diversi anni con Kenji Yabuki, sebbene non sia proprio il suo tipo di uomo ideale.

Kenji Yabuki, interpretato da Masaaki Uchino.
Estroverso, gioioso e a tratti infantile, lavora come parrucchiere e ama la cucina del suo fidanzato Kakei. Veste con completi vistosi e variopinti.

Leggi il resto di questa voce

Kinō nani tabeta? serie TV (Giappone, 2019)

Standard
Sottotitoli    MEGA link       Video    MEGA link

Titolo internazionale: What Did You Eat Yesterday? (Cosa hai mangiato ieri?). È un dorama giapponese su 12 episodi del 2019, basato sull’omonimo manga del 2007.

Una storia toccante e delicata dedicata finalmente ad una coppia gay non più giovane, che si avvia serenamente ad una vecchiaia da vivere insieme. Nella loro routine quotidiana affrontano tematiche quali la gelosia, l’invecchiamento, l’accettazione sociale e soprattutto l’alimentazione. Caratteristica di ogni puntata è la presentazione di una ricetta della cucina giapponese, che l’avvocato Kakei esegue per il suo convivente Kenji: sono autentiche ricette he sembrano avere buone probabilità i riuscita anche nelle nostre cucine.

Personaggi

Shirō Kakei, interpretato da Hidetoshi Nishijima.
Serio e diligente lavora come avvocato presso un modesto studio legale e ha l’hobby della cucina (nella quale si dimostra esperto), anche se nel fare la spesa è estremamente parsimonioso. È fidanzato e convivente da diversi anni con Kenji Yabuki, sebbene non sia proprio il suo tipo di uomo ideale.

Kenji Yabuki, interpretato da Masaaki Uchino.
Estroverso, gioioso e a tratti infantile, lavora come parrucchiere e ama la cucina del suo fidanzato Kakei. Veste con completi vistosi e variopinti.

Sottotitoli file    MEGA link       Download video .avi    MEGA link

Leggi il resto di questa voce