A distant place (Corea, 2020)
Download video MEGA link Sottotitolo MEGA link
.
Sebbene le relazioni tra persone dello stesso sesso non siano più illegali in Corea del Sud, la consapevolezza e la comprensione fra la gran parte della popolazione rimangono basse, specialmente nelle aree rurali. La dinamica città-campagna è ancora particolarmente sentita, data la recente precipitosa (e a volta rovinosa) fuoriuscita da secoli di una civiltà rurale ancora ben presente, anche nei comportamenti della popolazione inurbata. E proprio per sfuggire alle difficoltà della vita urbana Jin Woo, il protagonista di “Un luogo lontano”, ha cercato un luogo il più possibile “lontano”, non solo in termini fisici ma anche psicologici e mentali. Nonostante l’impatto dell’omofobia, non ci sono veri cattivi in questo film, che mostra una certa simpatia per ognuno dei personaggi, anche i più negativi. Il pregiudizio qui non si manifesta come violenza esplicita, ma assume forme di una aggressività passiva: evitamento, sguardi risentiti, sottile esclusione.
Anche se il ritmo narrativo richieda all’inizio un po’ di attenzione e pazienza, il film brilla di grande bellezza poetica, con meravigliose rappresentazioni della natura che in maniera romantica rispecchiano il mutare dei sentimenti dei personaggi.
A distant place (정말 먼 곳 lett. Molto lontano), film indipendente del regista Park Kun-young, è stato presentato nel 2020 in Corea al Seoul Independent Film Festival e al Jeonju International Film Festival, e successivamente vari festival cinematografici a carattere LGBT, in particolare al 19° Florence Korea Film Fest del 2020:
Los Angeles Gay & Lesbian Film Festival – 2021
Vincitore: Grand Jury Prize (International Narrative Feature)
Tallinn Black Nights Film Festival – 2020
Inside Out Toronto LGBT Film Festival – 2021
MIX Copenhagen LGBTQ+ Film Festival – 2021