Luz (U.S.A. 2020)

Standard

 
 

Ci sono ambienti tipicamenti “maschili”, la caserma, lo spogliatoio (bellissimo il film Mario). https://caprenne.wordpress.com/2018/10/10/due-film-sul-calcio-2-mario-svizzera-2018/

E poi il carcere. Oggi Vi proponiamo questo film made in USA, molto intenso. Una storia di sopravvivenza, dentro ad un carcere, mentre fuori il mondo continua a girare. Le relazioni, che si vengono ad instaurare, tra uomini, rinchiusi dentro ad anguste celle, costretti a condividere anche i momenti più intimi, quella intimità che viene a sparire.

Il cast di Luz

Ernesto Reyes è Ruben

Jesse Tayeh è Carlos

Jimmy Garcia è Sal

Alma Gloria Garcia è Benilda

Rega Lupo è Julio

Evie Riojas è Adriana

Regia di Jon Garcia

Qui sopra la locandina di Luz

Può nascere una storia d’amore in una cella di una prigione? Il film di Jon Garcia parte da qui, dalla vita trascorsa in prigione, per arrivare ad una montagna innevata, un simbolo quasi catartico di redenzione e di libertà. Ma partiamo dai protagonisti. Ruben, interpretato da Ernesto Reyes. Della serie anche essere troppo belli, come Ruben, non è sempre positivo. In una scena del film, infatti, Ruben dice: “ero solito venir bullizzato solo per essere bello”.  Carlos, interpretato da Jesse Tayeh. Della serie quel che resta dei nativi americani, oggi, negli U.S.A. In una scena del film, la madre di Carlos racconta a Ruben: “Quando gli spagnoli assoggettarono i nativi, i nativi vennero traditi. Il codice spagnolo di cavalleria ed il codice dei nativi di lealtà, vennero mutilati da anni, di insicurezza, vergogna, indegnità, a un tale grado, che non erano più riconoscibili. Quello che adesso chiamiamo machismo, è solo un vuoto residuo di come eravamo una volta. Non insegna agli uomini a essere uomini. Gli dà una ragione per comportarsi da ragazzi.”  Un film in due parti. La prima parte, la vita in prigione. Dura. Difficile. Dove vige la legge del più forte. Dove si può finire nel gabbio per furto, ma anche per omicidio colposo per aver causato un incidente in auto. Dove occorre dimostrare di essere più forti di quello che non si è. Dove ad un certo punto, come dice Carlos: “Quando stai qui da un po’ non sai più la differenza tra uomo e donna. La seconda parte, la vita là fuori. Con tutte le sue complicazioni. Con i regolamenti di conti da affrontare, così come i propri incubi. Il film, nonostante ambientato in un mondo violento, non rinuncia a fare vedere una luce di speranza ed è una bellissima storia d’amore e di salvezza. Il film presenta anche un’altra tematica, che ci riporta alla memoria un film capolavoro, “la moglie del soldato”. Insomma, c’è davvero “tanta roba” dentro a Luz. Un film delicato, da guardare con attenzione. Da gustare con calma. Il film ha ottenuto solo una candidatura al “Best Oregon Feature 2021”, ma secondo me meritava molto di più.

Novità. Questa pellicola ha dei sotto titoli già incorporati di default, pertanto per permetterne un corretta visione, viene rilasciata in un unico file, in formato .mp4, con i nostri sotto titoli già incorporati (hardcoded). Può essere visualizzato con qualsiasi lettore, incluso Windows Media Player, oltre al classico VLC, e su qualsiasi televisore.

Per ogni chiarimento, dubbio, suggerimenti, proposte, se volete partecipare al progetto ed aiutarci, potete scrivere a : enrico8@virgilio.it Ed infine Vi ricordiamo la nostra pagina Facebook, https://www.facebook.com/people/Sottotitoli-italiani-per-film-e-serie-gay/100063589207670/

Un primo piano di Ernesto Reyes (Ruben)

Ernesto Reyes (Ruben) e Jesse Tayeh (Carlos)

La madre di Carlos

Un primo piano di Jesse Tayeh (Carlos)

Un primo piano di Rega Lupo (Julio)

La famiglia di Carlos

Evie Riojas (Adriana)

Il trailer del film LUZ

Download Pellicola:   MEGA link

»

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...