Primo film di questo nuovo anno 20-23, per cui auguriamo Buon Anno a tutti Voi dallo staff di Caprenne!
Film caratterizzato da una stupenda interpretazione di un bravissimo Ben Whishaw, come primo film dell’anno Vi proponiamo Lilting. Uscito nel 2014, il film è girato quasi interamente in interni, e gioca su un continuo alternarsi di “passato e presente”. Presentato a Siviglia questo film del regista britannico Hong Khaou ci presenta shock culturale, incomunicabilità e dolore, l’autoaccettazione, il coming out, ma lo fa con garbo e poesia, senza eccedere. Un film molto delicato, da assaporare con calma. Molto bella la fotografia, anche se in realtà il film è quasi interamente girato in interni, e potrebbe essere tranquillamente recitato in un teatro.
Cast del film Lilting
Pei-Pei Cheng è Junn Cheng Pei Pei
Ben Whishaw è Richard
Andrew Leung è Kai
Regia Hong Khaou
Qui sopra la locandina di LILTING
Lilting mette in mostra quanto difficile possa essere la comunicazione tra due sconosciuti, quando esistono dei segreti a lungo custoditi che hanno eretto un muro invalicabile tra di loro: sono Junn (Pei-pei Cheng), una donna che parla solo cinese e ha appena perso suo figlio Kai (Andrew Leung) in un incidente fatale, e Richard (Ben Whishaw), amante segreto di quest’ultimo. Richard ingaggia un traduttore per comunicare con Junn, ma l’approccio risulterà più difficile di quanto lui pensasse all’inizio, soprattutto fino a che l’orientamento sessuale del defunto rimane un oggetto nascosto alla madre e tabù. La scenografia – delicata, armoniosa e modesta – dice molto dei personaggi, l’azione si svolge tra la casa di cura dove vive la madre cinese di Kai, Junn e l’appartamento dove suo figlio divideva il letto con un ragazzo inglese, Richard. Visto all’edizione del Gender Bender 2014, è un film che mi colpì molto per la delicatezza con cui vengono trattati argomenti delicati, come affrontare un grave lutto, interagire con una persona sconosciuta, cercare di rendere felice una persona per l’immenso amore che si nutre per un’altra. Lilting ha ottenuto 4 premi e 7 nominations. (Sauro)
Novità. Questa pellicola ha dei sotto titoli già incorporati di default, pertanto per permetterne un corretta visione, viene rilasciata in un unico file, in formato .mp4, con i nostri sotto titoli già incorporati (hardcoded). Può essere visualizzato con qualsiasi lettore, incluso Windows Media Player, oltre al classico VLC, e su qualsiasi televisore.
Per ogni chiarimento, dubbio, suggerimenti, proposte ed altro scrivete a enrico8@virgilio.it) Ed infine Vi ricordiamo la nostra pagina Facebook, https://www.facebook.com/people/Sottotitoli-italiani-per-film-e-serie-gay/100063589207670/
Un primo piano di Ben Whishaw (Richard)
Un primo piano di Andrew Leung (Kai)
L’attrice Pei-Pei Cheng (Junn Cheng Pei Pei) la madre di Kai

Una scena del film che ritrae Junn con Richard nella loro ricerca di un dialogo
Il trailer del film Lilting
Download Pellicola: MEGA link
Grazie. pipinoilbreve
Non si puo’ essere tanto vincolati dal ” rispetto umano” fino al punto di distruggere la propria vita! E pazienza se i legami familiari non esistono quasi piu’.
grazie del film. bello ma triste……vorrei tanto vedere un film ” felice “, nella realta ci sono anche storie felici x fortuna !
complimenti per l’ottimo lavoro svolto e bellissimi film.Volevo gentilmente chiedervi se avete informazioni del bellissimo film l’homme blesse’ 1983 se e’ reperibile sottotitolato in italiano grazie
Toccante, i dialoghi madre e figlio li ho trovati coinvolgenti, mi hanno fatto rivivere quei momenti che sono ancora freschi nella memoria. Bello. Grazie