Download video MEGA link
Siamo a San Francisco, nel 1985. Una intera comunità, quella gay, in una delle città dove si conduceva una vita sfrenata, comincia ad avere paura. Una minaccia ancora abbastanza oscura e sconosciuta, ma di cui si cominciava a percepire il pericolo, aleggia ed incombe su di loro. Lo stigma, che inizia a circolare sui giornali e sui muri, di gay contagiosi e portatori di questa nuova misteriosa malattia, l’AIDS. I protagonisti, Frankie, interpretato da Scott Marlowe, e Todd, interpretato da Matthew Risch, ci accompagnano nel loro percorso attraverso le loro ansie nei confronti di quel nemico invisibile eppur così pericoloso, che di lì a poco sarebbe esploso falcidiando intere generazioni di loro coetanei e non solo. Il film in realtà non è drammatico, ma quasi “didattico”, ed anzi, ha dei momenti dove non mancano battute umoristiche tra i due protagonisti, che si punzecchiano l’un l’altro. Illustra le paure di quegli anni, i primi test a disposizione, l’ansia in attesa dell’esito, la necessità di utilizzare il profilattico, una minore promiscuità. Il tutto attraverso l’esperienza della danza e di uno spettacolo teatrale vissuto dai due protagonisti. Bella la colonnna sonora, su cui spicca una delle mia canzoni favorite di quegli anni, la bellissima e struggente Smalltown Boy, dei Bronski Beat, uno dei primi video musicali queer di quegli anni, dal forte impatto per la comunità gay e non soltanto. Un video ancora bellissimo a distanza di quasi 40 anni (!) e di cui consiglio assolutamente la visione qualora a qualcuno di voi fosse sfuggito.
Frankie e Todd sono affiancati da una serie di ballerini che danzano insieme a loro presentandoci uno spettacolo di corpi sinuosi e conturbanti che renderanno la visione di questo film assai piacevole. Il film fu presentato a Torino quando ancora si chiamava Torino Festival LGBTQ, durante l’edizione del 2014.Il film ottenne 3 premi e tre candidature (Fonte IMDb). La pellicola viene rilasciata in formato .MKV con i sotto titoli, in formato .ASS, direttamente incorporati. (Per ogni chiarimento, dubbi, domande ed altro scrivete a enrico8@virgilio.it). By Sauro, 2022 11 30.
Cast
Scott Marlowe è Frankie
Matthew Risch è Todd
Evan Boomer è Tyler
Kevin Clarke è Bill
Kristoffer Cusick è Walt
Damon K. Sperber è il Dr. Corbett
Regia di Chris Mason Johnson
Un bel primo piano su Scott Marlowe ( Frankie )

Un inteso primo piano di Matthew Risch (Todd)

Una scena del film

Una scena di danza; la danza è uno dei leif motiv del film

Un momento di tenerezza tra Frankie e Todd

Il trailer del film Test
Il Video storico di Smalltown Boy dei Bronski Beat colonna sonora di Test
Grazie
E’ un vero piacere trovare nuove proposte e , ripeto , una grande comodità i sub direttamente sulla pellicola . Alla prossima e grazie.
Un tema affrontato con eleganza- grazie ragazzi, ad majora
Grazie 100 ma come mai non mi è arrivata la notifica del nuovo post via mail?
Ciao Diomizio. Strano. Non trovo il tuo indirizzo email negli utenti iscritti ai fini del ricevimento della mail. Prova a re-iscriverti. Il prossimo rilascio, previsto tra 15 giorni, vediamo se ti arriva, monitoriamo. Un cordiale saluto da Sauro.
Si l’avevo già fatto, strano quindi che ancora non lo trovi…
Il film scorre piacevolmente, più commedia che dramma. Non sono riuscito a percepire quell’angoscia che a quelli come me che quel periodo lo hanno vissuto ha assalito e devastato. Il dramma dell’AIDS lascia il posto alla complicità, all’amicizia aprendosi alla speranza che domani il Mondo sarà migliore
Grazie 1000. Ottima definizione, per film ottimo dal punto di vista della fotografia, della musica, della danza, dell’incertezza del periodo, che progressivamente diviene tensione e paura. Ho atteso tanto per sottotitoli in italiano. Ne è valsa la pena. Grazie del vostro lavoro. Paolo
Purtroppo questo film non mi riesce di vederlo. Si interrompe, o “inceppa”… non capisco il perché
(credo sia proprio per un accavallamento audio-video, perché si blocca l’immagine e l’audio prosegue)