Sottotitolo italiano MEGA link Download film MEGA link
Departure è il primo lungometraggio del regista e attore britannico Andrew Steggall. Pur affrontando i noti temi della formazione dell’identità sessuale e del rapporto con i genitori nell’adolescenza, il regista riesce comunque ad offrire qualcosa di unico nell’affrontare la trasformazione subita da un giovane e da sua madre in un momento di cambiamenti cruciali. Nel ritrarre una profonda evoluzione dei personaggi, il film presenta una narrazione singolare, arricchita da uno scenario quasi mitico e dalle ottime interpretazioni dei protagonisti, risultando così profondamente stimolante e a tratti commuovente.
La trama coinvolgente è arricchita da una bellissima fotografia e da una aderente colonna sonora, piena di riferimenti al tema (da citare assolutamente la “Aria della luna” da “Rusalka” di Antonín Dvořák (qui la splendida esecuzione di Renée Fleming)
L’azione si svolge nell’arco di una settimana in un villaggio rurale nel sud della Francia, dove il sedicenne Elliot e sua madre stanno imballando il contenuto della loro casa di villeggiatura al fine di venderlo prima di tornare in Inghilterra.
Elliot vive con molta difficoltà la nascita della sua sessualità e la crescente distanza da sua madre, Beatrice.
Intanto la madre si confronta con la presa di coscienza che il suo matrimonio con il marito Philip è andato avanti senza amore, e che la vita che conosce sta per finire.
Quando un enigmatico adolescente, Clément, entra nelle loro vite, madre e figlio sono costretti a confrontarsi tra di loro ed ognuno con i propri desideri, diventando Clément oggetto del desiderio di entrambi.
L’ultimo ad arrivare è il padre di Elliot, Philip, i cui segreti vengono presto rivelati, innescando il crollo della famiglia e la fine di un’epoca.
Departure è una storia profonda che si apre all’alba del primo giorno e si chiude la notte del sesto e che segna la fine di un’estate, la fine di un’infanzia e la fine di una famiglia borghese.
Cast
Alex Lawther è Elliot
Juliet Stevenson è Beatrice
Phénix Brossard è Clément
Finbar Lynch è Philip
Niamh Cusack è Sally
Patrice Juiff è François
Sottotitolo italiano MEGA link Download film MEGA link
.
Il finale mi è risultato molto oscuro e non solo perché il datore di luci ha voluto risparmiare: Elliot si annega ? Clement svanisce nel nulla , dopo aver detto le ultime , fatidiche , parole ?
Peccato , mio limite ovvio . Un grazie sentito per il Vostro lavoro e le belle ore che passo con Voi.
Almeno la cosa che Elliot si anneghi mi sentirei di smentirla, dopo il tuffo nelle acque profonde Elliot risale verso la vita, pronto ad andare avanti, siamo quindi in un momento di consapevolezza (anche del fatto che il bel Clément non è disponibile) e di crescita, anche per la madre. Per una critica approfondita si può vedere questa pagina https://www.cinemagay.it/film/departure/
Grazie per la considerazione e per la risposta che mi ha chiarito – e bene – le idee . Rivedere questa pellicola , ogni pellicola con occhi diversi aiuta a comprendere il messaggio che , chi fa un film , intende trasmettere al pubblico.
Purtroppo il link dei sottotitoli non funziona
Ora funziona di nuovo
non funziona il link per i sottotitoli
Phénix Brossard è l’attore che ha recitato in “Benjamin” l’ultimo film con Colin Morgan!! film davvero molto bello, se volete lo metto a disposizione (su Mega)